Vagabonding di Rolf Potts – Recensione
Vagabondare come stato d’animo? È proprio su questo concetto che Vagabonding di Rolf Potts si concentra. Un vero e proprio vademecum su come prendere...
Fantasmi: dispacci dalla Cambogia di Tiziano Terzani – Recensione
“Fantasmi, dispacci dalla Cambogia” è una raccolta di articoli scritti da Tiziano Terzani e apparsi su diverse testate italiane e su Der Spiegel a...
Un altro giro di giostra di Tiziano Terzani – Recensione
In uno dei suoi libri il famoso scrittore Luis Borges scriveva “Ho sempre immaginato il paradiso come una sorta di gigantesca libreria”.Forse oggi non...
Un indovino mi disse di Tiziano Terzani – Recensione
Un viaggio all’interno e all’esterno di noi stessi che fa riflettere sulle contraddizioni della modernità
“Un indovino mi disse” è forse il libro più famoso...
L’uomo in cerca di senso di Viktor E.Frankl – Recensione
“Poco prima di addormentarmi, in quella prima notte trascorsa ad Auschwitz, mi sono giurato, per così dire con una stretta di mano, di non...
Nomadland. Un racconto di inchiesta di Jessica Bruder – Recensione
Tre anni di viaggi e 15.000 miglia percorse in giro per gli Stati Uniti per incontrare e conoscere vita, storie e sogni di quelli...
CAMMINARE di Henry David Thoreau – RECENSIONE
Un viaggiatore che si rispetti non può scoprire il mondo senza considerare l’essenza di quello che è la natura. Una dimensione che non può essere ridotta a semplice opposto della civiltà, ma che dev’essere riconosciuta quale “altro da sé”, rispetto a quello che è l’uomo; un soggetto altro con cui dialogare e intessere un rapporto nuovo, rispetto a quello che la civiltà moderna delle città ci ha sempre imposto. In questo Henry David Thoreau è da sempre un gran maestro e una mente incredibilmente illuminata.
Nati per camminare di Alessandra Beltrame – Recensione
Che ti piaccia camminare o meno, la recensione di Nati per camminare di Alessandra Beltrame ti permetterà di apprezzare il cammino da punti di...
L’arte di viaggiare di Alain de Botton – Recensione
Un libro che parla di viaggi? Forse, ma soprattutto un libro che parla del viaggio inteso come forma d’arte e di vita. L’arte di...
Buonanotte, Signor Lenin di Tiziano Terzani – Recensione
Buonanotte, Signor Lenin di Tiziano Terzani non è solamente un diario di viaggio, ma non è neanche un semplice libro sulla caduta dell’URSS. Il...