Chino verso nord di Willy Mulonìa – Recensione
Chino verso nord di Willy Mulonìa ti porta tra le strade delle Americhe, dalla Patagonia fino all’Alaska, in sella a una bici. Ma non solo: il libro è anche la storia di una vita intera, vissuta in sella tra i suoi alti e bassi.
PEDALANDO NEL SILENZIO DI GHIACCIO di Omar Di Felice – RECENSIONE
Pedalando nel silenzio di ghiaccio è un libro che ha dentro tanto cuore e una passione tenace, granitica. Proprio gli stessi elementi che hanno sempre mosso Omar nella sua incredibile crescita di uomo e di campione.
Biking my world di Nino Scuderi – Recensione
Si può imparare a convivere con una malattia autoimmune grazie a un lungo viaggio in bici? Biking my world di Nino Scuderi ci dimostra...
Dalla Pianura Padana al Tibet in bicicletta di Obes Grandini – Recensione
Il titolo è di per sé esplicativo: Dalla Pianura Padana al Tibet in bicicletta di Obes Grandini racconta di un viaggio lunghissimo e davvero...
JUGO BIKE. In bicicletta in Bosnia, Croazia e Serbia di Lorenzo Gambetta – ...
Quando si parla dei paesi dell’est il pensiero corre subito alla carismatica Praga, con le sue 100 torri o alla romantica Budapest, considerata la...
Se ce l’ho fatta io di Monica Nanetti – Recensione
Due donne, due biciclette, mezza Italia da percorrere lungo la leggendaria Via Francigena: questo è il punto di partenza di Se ce l’ho fatta...