Asia: Le grandi avventure in oriente
Africa: Una terra di popoli, canti e leoni
America: I grandi viaggi per rivivere il "sogno americano"
Europa: grandi avventure attraverso il "Vecchio continente"
Articoli da non perdere
Kailasa: il mistero del gigantesco tempio indù scavato a mano
Nel cuore dell’India, a Ellora, si trova un tempio capace di lasciare senza parole visitatori e studiosi: è il Tempio di Kailasa. A differenza...
la Patagonia in sella ad una Vespa: intervista a Lorenzo Franchini
Lorenzo Franchini, insieme ad altri compagni d’avventura - conosciuti tramite il portale Vespaonline - è riuscito ad attraversare la Patagonia a bordo della sua Vespa. Impresa che ha magistralmente raccontato, a mo’ di diario di viaggio, nel libro “Dove il mondo finisce. In vespa verso la Ruta 40”
Himba, il Popolo Rosso della Namibia. Usi e tradizioni
Gli Himba (o Ovahimba) sono un gruppo etnico di circa 12.000 persone che abita nel Kaokoland, regione della Namibia settentrionale.
Sono pastori nomadi discendenti dagli...
Cicloturismo
Grandi Pensatori
La porta proibita di Tiziano Terzani – Recensione
Libri sulla Cina: “La porta proibita” di Terzani
La Cina rappresenta per Tiziano Terzani il primo amore asiatico, un immenso paese, la Terra di Mezzo,...
VADO VERSO IL CAPO DI SERGIO RAMAZZOTTI – RECENSIONE
Vado verso il Capo è il racconto di un viaggio con i mezzi pubblici attraverso il Grande Continente che ci catapulta nell’Africa più dura e cruda, quella in cui non c’è “niente di bello da vedere” e dove la parola “problema” è sempre in agguato, ma è anche l’Africa ricca di storie da raccontare.