Asia: Le grandi avventure in oriente
Africa: Una terra di popoli, canti e leoni
America: I grandi viaggi per rivivere il "sogno americano"
Europa: grandi avventure attraverso il "Vecchio continente"
Articoli da non perdere
LIBRI NOMADI: I MIGLIORI LIBRI PER CHI AMA VIAGGIARE A PIEDI
Da chi ripercorre le vie di antichi pellegrinaggi, a chi affronta trekking estremi, negli ultimi tempi l’uomo ha finalmente ricominciato a camminare, riavvicinandosi a...
Ema, le popolari tavolette votive giapponesi
Gli Ema sono piccole tavolette di legno su cui i credenti shintoisti scrivono preghiere, desideri, ringraziamenti, promesse etc… Per fare un paragone, forse un po’ azzardato, potremmo dire che gli Ema sono l’alter ego shintoista degli ex voto del credo cristiano-cattolico.
Gli Ema hanno, solitamente, forma e dimensione pressochè uniformi: un rettangolo di circa 20 cm x 15 cm, ma anche un pentagono o addirittura la forma stilizzata di un animale. Per esempio, gli Ema che si trovano al Fushimi Inari hanno la forma appuntita che ricorda il muso di una volpe (kitsune), messaggera prediletta.
L'immagine dell’animale sacro o icone shintoiste possono però anche essere impresse sull’Ema stesso, se la tavoletta ha una forma più semplice e regolare. Infine, su una faccia dell’Ema è generalmente riportata la parola "negai" che significa "desiderio" o - per i turisti - il corrispettivo "wish".
Come cambiare vita: 4 mosse concrete per cambiare stile di vita
Quante volte ti lamenti di quello che fai, del lavoro che ti sta stretto e del senso di stress e depressione con cui condividi ogni attimo della giornata? Nella società contemporanea ci si ritrova spesso imprigionati in un’esistenza che non si desidera, le cui abitudini tengono ingabbiati in un sistema monotono e insopportabile. Cambiare stile di vita è possibile! Il cambiamento è necessario e fondamentale per vivere meglio e affrontare il futuro in maniera serena. Nelle prossime righe ti suggerisco come cambiare vita attraverso 4 mosse concrete e utili su cui iniziare a riflettere per abbandonare le abitudini sbagliate e migliorare la propria autostima.
Cicloturismo
Grandi Pensatori
DI QUESTI TEMPI DI BARBARA CASSIOLI – RECENSIONE
Di questi tempi di Barbara Cassioli è il racconto di un viaggio in autostop - da Bologna a Lampedusa – in cerca di realtà...
#Vagabondingirl di Stefania Conte – Recensione
Un libro veloce, di facile lettura, pieno di aneddoti curiosi e informazioni utili: #Vagabondingirl di Stefania Conte è un libro di viaggio adatto a...