I VAGABONDI DEL DHARMA di Jack Kerouac – RECENSIONE
I vagabondi del Dharma , dello scrittore Jack Kerouac , può essere considerato una sorta di seguito del famosissimo On the road , il libro considerato il manifesto di quella che lo stesso Kerouac definì Beat Generation .
Un movimento che alla fine degli anni’50 rispecchiava perfettamente gli ideali, le speranze e lo sconfinato desiderio di libertà di quei giovani che non riuscivano a identificarsi con i canoni convenzionali della società americana.
CAMMINARE di Henry David Thoreau – RECENSIONE
Un viaggiatore che si rispetti non può scoprire il mondo senza considerare l’essenza di quello che è la natura. Una dimensione che non può essere ridotta a semplice opposto della civiltà, ma che dev’essere riconosciuta quale “altro da sé”, rispetto a quello che è l’uomo; un soggetto altro con cui dialogare e intessere un rapporto nuovo, rispetto a quello che la civiltà moderna delle città ci ha sempre imposto. In questo Henry David Thoreau è da sempre un gran maestro e una mente incredibilmente illuminata.
Il signore gentile di Lino Bordin – Recensione
Leggere Il signore gentile di Lino Bordin significa entrare nella vita e nei ricordi di un uomo eccezionale, ma anche nel cuore più recondito, misterioso e umano dell’Africa.
Vagabonding di Rolf Potts – Recensione
Vagabondare come stato d’animo? È proprio su questo concetto che Vagabonding di Rolf Potts si concentra. Un vero e proprio vademecum su come prendere...
Buonanotte, Signor Lenin di Tiziano Terzani – Recensione
Buonanotte, Signor Lenin di Tiziano Terzani non è solamente un diario di viaggio, ma non è neanche un semplice libro sulla caduta dell’URSS. Il...
La porta proibita di Tiziano Terzani – Recensione
Libri sulla Cina: “La porta proibita” di Terzani
La Cina rappresenta per Tiziano Terzani il primo amore asiatico, un immenso paese, la Terra di Mezzo,...
Fantasmi: dispacci dalla Cambogia di Tiziano Terzani – Recensione
“Fantasmi, dispacci dalla Cambogia” è una raccolta di articoli scritti da Tiziano Terzani e apparsi su diverse testate italiane e su Der Spiegel a...
L’uomo in cerca di senso di Viktor E.Frankl – Recensione
“Poco prima di addormentarmi, in quella prima notte trascorsa ad Auschwitz, mi sono giurato, per così dire con una stretta di mano, di non...
In asia di Tiziano Terzani – Recensione
Viaggiare in Oriente con un libro: “In Asia” di Tiziano Terzani
Tiziano Terzani è stato un giornalista e scrittore fiorentino, un reporter di guerra che...
Un indovino mi disse di Tiziano Terzani – Recensione
Un viaggio all’interno e all’esterno di noi stessi che fa riflettere sulle contraddizioni della modernità
“Un indovino mi disse” è forse il libro più famoso...